DESCRIZIONE
											
												 L'iniziativa   è parte integrante di un progetto  di durata annuale denominato  'Tra Sogno e Realtà ' e  avrà un'organizzazione per fasi  che parte dall'esplorazione di gusti, attitudini e conoscenze  individuali rispetto al mondo della lettura in generale per passare poi  alla degustazione  vera e propria di esperienze di lettura condivisa e non  del/i  testo/i   selezionato/i   e scelto/i    dagli stessi ragazzi nella fase iniziale.
La fase più operativa e creativa  sarà chiaramente quella di chiusura , dove i ragazzi si vedranno coinvolti in una serie di esperienze nuove che prevedono lo scambio di recensioni, commenti, riflessioni su estratti , frasi, ma anche brevi storie ispirate alla tecnica del Creative  Writing, che potrebbe addirittura includere attività di stesura di mini copioni  teatrali , da rappresentare e drammatizzare in momenti diversi della vita scolastica , Storyboards , Storytelling .
Gli alunni saranno guidati e stimolati a:
-lo scambio di recensioni,  commenti, riflessioni e spunti critici scaturiti dalla lettura a voce alta,  audio-lettura, individuale e condivisa:
- utilizzo di ambienti on-line , come le bacheche virtuali  (Padlet, Linoit, Edmodo, Flipgrid,  …) che permetteranno di organizzare e gestire le azioni anche da casa, cercando di coinvolgere gli studenti in uno scambio epistolare fra di loro: 
- l’approfondimento di eventuali riferimenti storici e culturali a cui la narrazione rimanda..(avvenimenti storici, usi, costumi  tradizioni dell’epoca , aspetti sociali , attraverso Web  Search, consultazione di testi storici per la raccolta dei dati utili..)  
Questa attività non sarà   proposta come un impegno legato agli apprendimenti curriculari: gli alunni, infatti, non dovranno mai percepire la lettura, inserita nel  contesto di questo progetto, come  un compito , un impegno , ma come una scoperta, una rivelazione  piacevole di 'un’opportunita’   di sognare, interpretare , immaginare , disegnare col pensiero il mondo che ci circonda, le persone che lo abitano e le emozioni che lo rendono vitale  e bello.
 La scelta  dei libri da prendere in prestito sarà assolutamente condivisa e decisa con  gli alunni in base al titolo, alle immagini, all’impaginazione, alla conoscenza della trama o dell’autore…e sarà essenzialmente  libera: l’insegnante interverrà nel momento in cui noterà delle difficoltà nella scelta  o riterrà il testo non adatto all’alunno.
Se possibile, saranno organizzati incontri  ( magari on-line) per classi parallele, per discutere insieme sulla lettura, per raccogliere idee, spunti, riflessioni e analisi personali di parti o frasi estrapolate dai testi letti,:  per ascoltare e/o partecipare alla lettura espressivo-animata eseguita da compagni di scuola e da “bravi lettori: per ,eventualmente, leggere tutti insieme un testo di narrativa, per preparare delle attività adeguate per i compagni di scuola più piccoli ( classi prime e Scuola dell’infanzia dell'istituto compr.).
La lettura espressivo – animata nelle lingue straniere, spesso supportata anche dall’audio lettura,  potrà  essere accompagnate da  piccoli e brevi drammatizzazioni, scritturazione di brevi e semplici sketch da  recitare e condividere (Film maker,  FlipGrid) 
Nelle fasi iniziali della stesura e  organizzazione dell'iniziativa progettuale di durata annaule ,  è stata presa in considerazione la possibilità di creare una rete di scambio, almeno per l’anno in corso, e in via del tutto sperimentale,  con una scuola del territorio, sì da allargare  in modo significativo le opportunità di confronto  tra  alunni e realtà territoriali diverse, favorendo quelle meno prossime ai centri cittadini e  agendo in modo incisivo sulle limitazioni socio- culturali che spesso  determinano il disamore per la lettura  nella sua accezione più vasta,   cercando di 'scatenare' il desiderio di migliorare e migliorarsi  attraverso la scoperta di un modo “altro”   di leggere la realtà, oltre i confini   del proprio borgo o frazione , imparando ad ascoltare l'altrui punto di vista  che non necessariamente si sposa col proprio.