DESCRIZIONE
											
												  Salutare chi si incontra, aiutare un amico, sorridere ad uno sconosciuto, rivolgersi  con dolcezza e tono pacato ai compagni, accogliere chi è 'diverso', essere tolleranti, avere pazienza...ci sono 1000 modi per essere gentili, ma questo risulta spesso molto difficile e  fuori moda in un mondo così veloce, frenetico come quello di oggi. In un anno scolastico tanto  straordinario quanto duro, durante il quale non è  consentito nessun  tipo di  contatto e i sorrisi sono nascosti dalle mascherine, noi ci  faremo contagiare dalla gentilezza,  per cui, la settimana di Libriamoci  sarà dedicata,  nel nostro Istituto Comprensivo, alla lettura di  fiabe, racconti, libri, poesie, brani e  saggi che parlano di gentilezza. Dalla scuola dell'infanzia, alla secondaria di secondo grado, le letture a voce alta di genitori, insegnanti, scolari e studenti avranno come obiettivo quello di rieducare ai modi gentili e cortesi che rendono la convivenza un' esperienza positiva, serena e anche molto  motivante e divertente. 
Tante saranno le attività che si aggiungeranno alla lettura: dibattiti a tema, ,  recensioni ai libri letti, visione di  film,  dirette skypes con editori  e autori per i più grandi, visione di cartoni animati e creazione di fumetti e libri pop up  per i più piccoli. Saranno prodotti infine calligrammi,  filastrocche a tema e  realizzati cartelloni per illustrare un decalogo della gentilezza, poi spot pubblicitari e cortometraggi.